In passato quando le cartiere erano numerose e producevano a ritmo continuo, il Porto di Toscolano era pieno di vita e di attività frenetica, carta e prodotti ferrosi le merci più vendute, oggi è un porto turistico, uno dei posti più romantici del lago.
Vi si giunge da una strada delimitata da palazzi prestigiosi fatti costruire dalle famiglie più facoltose di Toscolano, proprietari di cartiere e ferriere che spedivano a Venezia o all’estero le loro merci. Alcuni risalgono ai secoli XVI, XVII e XVIII. Parliamo dei Fioravanti, dei Comincioli oggi Comboni che godono di una splendida terrazza a lago, dei Tamagnini, dei Turazza, dei Delai che nel loro palazzo ospitarono il pittore Andrea Celesti il quale lo impreziosì con le sue tele.
Testo a cura di "Le Vie del Benaco"