Toscolano - Santuario di Madonna della Supina

Toscolano - Santuario di Madonna della Supina

 Si trova in prossimità del confine di Gargnano ed è raggiungibile attraverso una piacevole passeggiata partendo da Folino Cabiana attraversando Cervano. Il Santuario è stato restaurato nel 1997.
La facciata, il portale e il campanile risalgono al XVII secolo così come la casa dell’eremita. Il nucleo più antico pare risalga al 1460-1490. La navata è completamente decorata con finte architetture, figure mitologiche e cornici arabescate, sulla controfacciata sono dipinte delle sirene. Il soffitto, costruito da 72 formelle lignee dipinte a tempera, sostituisce quello originario probabilmente a capriate. Per un voto in seguito ad un’epidemia del colera del 1567 il 25 di ogni mese è considerato festivo. Giorni di apertura: aperta per la celebrazione della S. Messa la prima domenica di ogni mese (in ottobre e novembre la seconda) alle ore 16.00 da aprile a settembre, alle ore 15.00 da ottobre a marzo e il 25 marzo, Pasquetta, il 15 agosto, 26 dicembre.


Si prende cura del Santuario l’Associazione “Amici del Santuario di Supina”.

© Comune di Toscolano Maderno - V. Trento, 5 25088 Toscolano Maderno (BS) - P.IVA. 00581090982 | Privacy Policy | Cookie Policy | Webdesign Horizon